Impresa Impermeabilizzazioni GIANNINI dal 1888 si occupa di sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
HOME PAGE        STORIA DI UN ARTE        NEL TEMPO        FILOSOFIA        CONTATTI           
Sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + Impermeabilizzazioni sintetiche
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni con manti sintetici
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Giardini pensili - Green Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamenti termoacustici per interni completi di controsoffitti e contropareti
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamento termico - tetto ventilato durante la realizzazione
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni con manti sintetici
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetto ventilato con sistemi integrati fotovoltaici con
caratteristiche innovative + tegola canadese
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + Impermeabilizzazioni sintetiche
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti freddi - Cool Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti freddi - Cool Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Rampe accesso box auto
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamento termico - tetto ventilato durante la realizzazione
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetto ventilato + sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + impermeabilizzazioni bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Sistemi di ancoraggio per impianti fotovoltaici
totalmente integrati nelle impermeabilizzazioni sintetiche e bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Pavimenti in resina
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamenti termo acustici per sottofondi interpiano
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni per coperture carrabili
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti ventilati con tegola canadese
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
 
Sistemi Integrati Fotovoltaici per la produzione di corrente elettrica
Impermeabilizzazioni
Coibentazioni Pavimentazioni

ULTIME NOTIZIE

[ 25-08-2014 ]
Il Vincitore del Solar Decathlon 2014 è l'Italia con il Team Rhome!
Competizione internazionale per il risparmio energetico delle case passive

[ 14-04-2014 ]
Pop-up house: la casa passiva fai-da-te pronta in 4 giorni
riciclabile al 100% in tutte le sue parti, dai pannelli di legno all’isolante termico, è economica e a impatto zero

[ 10-03-2014 ]
Legambiente: gli edifici italiani sprecano energia e fanno lievitare le spese
Presentato il Rapporto ‘Tutti in classe A’. Focus sulla certificazione energetica
 
Sei qui:  Servizi > Impermeabilizzazioni sintetiche > Scegli la giusta membrana sintetica!
SCEGLI LA GIUSTA MEMBRANA SINTETICA!
Se sei interessato a questo servizio o prodotto contattaci

Impermeabilizzazioni GIANNINI Utilizza esclusivamente Membrane Sintetiche Impermeabilizzanti e prodotti complementari delle migliori ditte presenti sul mercato Internazionale con certificazioni ISO 9001:
  • Mapeplan - POLYGLASS MAPEI
  • RENOLIT Waterproofing
  • FLAG - SOPREMA GROUP
  • SEIC - HARPO spa
  • Sarnafil - SIKA
  • ENERGY PRO


La scelta di un sistema di copertura, deriva dall'analisi di molteplici fattori, per esempio:

    - Destinazione d'uso  -  architettura  -  inserimento ambientale
    - Leggi e norme sull'edilizia
    - Tipo di struttura  -  sistema portante  -  statica  -  costi di costruzione
    - Utilizzazione (parzialmente pedonabile, praticabile, giardino pensile, carrabile)
    - Ecologia, compatibilità con l'ambiente (giardino pensile - Cool Roofs Tetti Freddi)
    - Condizioni climatiche (interne/esterne), esigenze di fisica delle costruzioni

Per la progettazione di un edificio, lo studio di tutti questi fattori, comporta la definizione di un particolare sistema di copertura.

Il tetto piano, deve assolvere alle seguenti funzioni:
    - Protezione dagli agenti atmosferici: pioggia, grandine, neve, ghiaccio,vento
    - Protezione da tutti gli agenti chimici e fisici presenti nell'aria
    - Protezione dal freddo invernale (risparmio energetico) e dal caldo estivo (clima di serra)
    - Protezione dalle immissioni acustiche (suoni e rumori)
    - Ampliamento dello spazio utilizzabile (tetto piano praticabile e/o giardino pensile)
    - Protezione della facciata dagli agenti atmosferici, mediante il bordo del tetto o la gronda
    - Illuminazione naturale (cupole e lucernari)

Il tetto piano è in grado di assolvere a tutte queste funzioni, soltanto se il supporto e tutti gli elementi costituenti la stratigrafia della copertura sono realizzati con l'uso di singole componenti correttamente integrate nel sistema generale prescelto.


Entrati sul mercato delle impermeabilizzazioni alla fine degli anni '50 nei paesi centroeuropei, i prodotti impermeabilizzanti sintetici hanno assunto sempre maggior importanza nel settore perchè meglio si confacevano alle nuove metodologie costruttive.

Successivamente la produzione si è specializzata dal punto di vista tecnologico, permettendo la nascita dei manti impermeabili dotati di armatura interna. Ciò ha ampliato i settori di utilizzo dei manti impermeabilizzanti sintetici così da toccare anche le coperture e le piscine.

Negli ultimi anni ai manti a base di PVC-P sono stati affiancati quelli prodotti con le innovative materie prime a base di TPO/FPO.


MANTI IMPERMEABILI SINTETICI
MATERIE DI BASE


Plastomeri più utilizzati               

PVC-P - polivinilcloruro  plastificato   
TPO / FPO - poliolefine flessibili       

Altri Plastomeri
CPE - polietilene clorurato           
PIB - poliisobutilene
EVAC - etilvinilacetato           
ECB - etilcopolimerobitume       
HDPE - polietilene alta densità
PE CS - Hypalon
Elastomeri
BUTILE  - gomma
EPDM  - gomma
PECS - Hypalon


I Manti Sintetici FLAG Sono realizzati in:

PVC-P - polivinilcloruro plastificato           
TPO / FPO - poliolefine flessibili


Perché questi polimeri sono i più diffusi e conosciuti, ma
soprattutto perché sono PLASTOMERI TERMOPLASTICI,
cioè se riscaldati diventano plasmabili, con il successivo
raffreddamento ritornano alla rigidità originale.
Sono perciò saldabili per TERMO-FUSIONE.

La saldatura per termo-fusione:

E’ una vera e propria fusione tra le catene molecolari

Garantisce resistenza al battente idraulico

Garantisce resistenza meccanica


   


Flessibilizzazione manti sintetici







Se sei interessato a questo servizio o prodotto contattaci


Impermeabilizzazioni GIANNINI - Italia | Tutti i marchi citati in questo blog appartengono ai rispettivi proprietari
- tel +39.337.83.37.64 - e-mail: info@impermeabilizzazioni-giannini.com | LOSTIM... still powering your WEB