Sistema impermeabile
Anche Tegosolar come General solar PV garantisce un impianto totalmente integrato nell'impermeabilizzazione;
Tegosolar, avendo come particolarità di essere una tegola fotovoltaica a base bituminosa abbinata ad una lamina di silicio amorfo, è completamente compatibile con qualsiasi manto impermeabile bituminoso.
Ovviamente data la tecnologia avanzata delle nuove tegole fotovoltaiche, Impermeabilizzazioni GIANNINI consiglia sempre in questi casi di utilizzare esclusivamente membrane bituminose di alto livello, con un'alta flessibilità a freddo, in modo tale da avere una più efficiente impermeabilizzazione in qualsiasi condizione metereologica e una maggiore durata nel tempo di tutto il sistema impermeabile e fotovoltaico.
• PHOENIX SOLAR APAO -35°C
È una membrana impermeabilizzante bitume polimero caratterizzata da un'eccezionale flessibilità alle basse temperature, altissima resistenza ai raggi UV (è insensibile cioè all'invecchiamento termico) e garantisce la lunga durata del manto impermeabile, come richiesto dal sistema fotovoltaico.
• Membrana impermeabilizzante -25°C
È una membrana plastomeriche impermeabili prefabbricata, ad elevatissime prestazioni, costituite da un compound a base di bitume distillato modificato con POLIPROPILENE (APP) e POLIOLEFINE (APAO), e da un'armatura in tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo di elevata grammatura, rinforzato e stabilizzato con fili di vetro longitudinali; è una membrana realizzata secondo gli standard qualitativi imposti dalla tecnologia NAT®, l'innovativo sistema produttivo mediante il quale avviene il controllo dell'invecchiamento della matrice polimerica delle membrane bituminose. Il particolare tipo di compound e le elevate caratteristiche meccaniche dell'armatura (ottimi allungamenti, notevoli resistenze alla trazione) rendono queste membrane adatte agli impieghi di lavoro più gravosi.
• Membrana impermeabilizzante -20°C
Membrana impermeabile, con compound a base di polimeri elastomerici SBS, caratterizzate da elevata elasticità, ottime prestazioni meccaniche, buona resistenza agli shock termici ed eccellente comportamento alle basse temperature.
Impermeabilizzazione bituminosa e applicazione a fiamma di Tegosolar

.jpg)
Sistema fotovoltaico
LE CELLE SOLARI UNI-SOLAR
Prestazioni superiori in condizioni reali
I prodotti UNI-SOLAR hanno prestazioni migliori rispetto a tutti i prodotti concorrenti in silicio cristallino o in altre categorie a film sottile nelle effettive condizioni esterne (maggiore produzione di kWh di elettricità per kWp installato).
Questa produzione più elevata, superiore fino al 20%, è dovuta alla maggiore sensibilità a condizioni di bassa illuminazione e di luce diffusa, a migliori prestazioni in presenza di alte temperature d’esercizio.
Ottime prestazioni anche con inclinazioni non ottimali.
Le celle solari UNI-SOLAR
Le celle FV UNI-SOLAR sono prodotte con un sistema roll to roll di deposizione sotto vuoto su una bobina continua di acciaio inox, processo adatto per raggiungere elevati volumi di produzione ed a minori temperature di lavorazione quindi con minor consumo di energia elettrica durante la produzione e un conseguente risparmio energetico, il risultato è una cella unica, flessibile e leggera. Sono in silicio amorfo a tripla giunzione a film sottile, in cui la componente blu, verde e rossa dello spettro della luce solare sono assorbite dai differenti strati, consentendo prestazioni elevate anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Le celle solari sono disposte in stringhe e incapsulate in polimeri stabilizzali UV e resistenti alle intemperie, per formare i laminati fotovoltaici.
L'incapsulamento nei polimeri comprende, nella parte anteriore, EVA (etilvinilacetato) e il fluoro-polimero ETFE (il TEFZEL della DuPont).
La tecnologia del silicio amorfo a tripla giunzione rende Tegosolar un prodotto adatto ad un utilizzo in un ampio campo di pendenze, da 5° a 60°, con varie esposizioni, tollerando gli ombreggiamenti.
Garantisce prestazioni eccellenti in condizioni di luce diffusa grazie al migliore assorbimento della componente blu della luce solare.
Hanno una maggiore produzione elettrica con temperature elevate (ottimo rendimento fino a 80°C), anche del 20% in più rispetto alle celle in silicio cristallino con stessa potenza.
Tegosolar raggiunge una maggiore resa in kWh di elettricità prodotta per Watt installato rispetto alla maggior parte dei moduli cristallini.
Sezione di una cella UNI-SOLAR a tripla giunzione
Spessore totale di una cella a tripla giunzione < 1 µm
1 - Contatto trasparente
2 - Cella blu
3 - Cella verde
4 - Cella rossa
5 - Strato metallico riflettente
6 - Strato flessibile (acciaio inox)
Produzione annuale di elettricità delle diverse tecnologie, Bolzano, Italia

.jpg)
Curve caratteristiche U-I con diversi livelli di irraggiamento (AM 1.5 e temperatura celle di 25°C)
