Impresa Impermeabilizzazioni GIANNINI dal 1888 si occupa di sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
HOME PAGE        STORIA DI UN ARTE        NEL TEMPO        FILOSOFIA        CONTATTI           
Sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + Impermeabilizzazioni sintetiche
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni con manti sintetici
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Rampe accesso box auto
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Pavimenti in resina
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamenti termo acustici per sottofondi interpiano
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + Impermeabilizzazioni sintetiche
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni per coperture carrabili
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamento termico - tetto ventilato durante la realizzazione
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamenti termoacustici per interni completi di controsoffitti e contropareti
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Giardini pensili - Green Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamento termico - tetto ventilato durante la realizzazione
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetto ventilato con sistemi integrati fotovoltaici con
caratteristiche innovative + tegola canadese
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Sistemi di ancoraggio per impianti fotovoltaici
totalmente integrati nelle impermeabilizzazioni sintetiche e bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetto ventilato + sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + impermeabilizzazioni bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni con manti sintetici
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti freddi - Cool Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti freddi - Cool Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti ventilati con tegola canadese
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
 
Sistemi Integrati Fotovoltaici per la produzione di corrente elettrica
Impermeabilizzazioni
Coibentazioni Pavimentazioni

ULTIME NOTIZIE

[ 25-08-2014 ]
Il Vincitore del Solar Decathlon 2014 è l'Italia con il Team Rhome!
Competizione internazionale per il risparmio energetico delle case passive

[ 14-04-2014 ]
Pop-up house: la casa passiva fai-da-te pronta in 4 giorni
riciclabile al 100% in tutte le sue parti, dai pannelli di legno all’isolante termico, è economica e a impatto zero

[ 10-03-2014 ]
Legambiente: gli edifici italiani sprecano energia e fanno lievitare le spese
Presentato il Rapporto ‘Tutti in classe A’. Focus sulla certificazione energetica
 
Sei qui:  Servizi > Coibentazioni > Realizzazione tetti ventilati
REALIZZAZIONE TETTI VENTILATI
Se sei interessato a questo servizio o prodotto contattaci

BLUE AIR EPS

   

     

UN SISTEMA IDEALE PER LA VENTILAZIONE E LA COIBENTAZIONE DELLE COPERTURE, COMPOSTO DA: POLISTIRENE ESPANSO (EPS) E DA UN PANNELLO SUPERIORE DENOMINATO OSB

L’EPS ha una conducibilità termica ridotta grazie alla sua struttura cellulare chiusa, formata per il 98% di aria. Questa caratteristica gli conferisce un’ottima efficacia come isolante termico. Inoltre l’EPS è permeabile al vapore acqueo, quindi è traspirante, ma è impermeabile all’acqua. La permeabilità al vapore acqueo fa si che all’interno di edifici e ambienti isolati con EPS non si formino muffe.

L’EPS essendo un ottimo isolante termico è in grado di contribuire a soddisfare l’esigenza di un giusto scambio termico e idrometrico fra l’ambiente e gli occupanti e, come ogni buon isolamento, con la riduzione dei consumi di combustibile, contribuisce anche a ridurre l’inquinamento atmosferico.

Per poter sfruttare a pieno i benefici della ventilazione nasce Bluair, pannello prefabbricato, modulare, costituito da un pannello superiore denominato OSB secondo la DIN 68800-2 “Protezione del Legno” formato da tre strati pressati, ottenuti da scaglie di legno a fibra lunga orientata (o strand) e legati con resine, secondo la EN 300 “OSB”, dello spessore di mm 12.






La speciale lavorazione e l’orientamento nella direzione della fibra lungo gli strati di copertura garantiscono elevate performance tecniche; un supporto sagomato in Polistirene Espanso sinterizzato, autoestinguente (RF) in classe 1 a celle chiuse, secondo norma UNI 7819/88 con densità variabile da 20 a 35 kg/mc.

I VANTAGGI

Con BLUAIR si ottengono i seguenti vantaggi: 


- completo isolamento senza ponti termici;


- materiale con minor costo rispetto ad analoghe soluzioni;


- maggior praticità e velocità nella posa in opera, rispetto a un lavoro tradizionale;

inoltre ottimizza il processo di ventilazione sotto il manto di copertura in virtù della struttura a canali longitudinali.
Grazie ad essi l’aria scorre liberamente, consentendo di ottenere sempre un microclima ideale durante tutto l’anno: in estate la ventilazione continua permette la fuoriuscita del calore, in inverno evita ogni problema di condensa interna, senza necessità della barriera vapore.

In presenza di un tetto a più falde, sono disponibili su richiesta, canali di ventilazione anche nel senso trasversale, per permettere una corretta ventilazione. Restando inalterato l'ingombro totale del pannello, si può richiedere una personalizzazione degli spessori del coibente e del canale di ventilazione.


   
     

Quali sono i benefici derivanti da un tetto ventilato?

Nei tetti a falda, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, in cui si vuole sfruttare a scopo abitativo lo spazio immediatamente sottostante alla copertura, l’impiego dell’EPS si è rilevato uno dei più convenienti tecnicamente, per le sue caratteristiche geometriche e meccaniche, di stabilità nel tempo e di insensibilità all’acqua, tenendo conto che la funzione della copertura è essenzialmente per il mantenimento delle condizioni richieste per il benessere e le attività degli occupanti dell’ edificio, ma anche per la conservazione dell’edificio stesso in tutti i suoi aspetti, strutturali ed estetici.
Per contro nessun’altra parte dell’edificio è così esposta a tutte le influenze climatiche. In copertura quindi la miglior coibentazione si ottiene con la formazione di uno strato di isolante (EPS nel nostro caso) che sopperisce a tutti i “ponti termici” creati dalle travi o dai muretti, evita tutte le sollecitazioni date dalle dilatazioni termiche alla struttura stessa, accresce l’inerzia termica dell’edificio.

La sola coibentazione, nel caso ad esempio di mansarde abitabili, potrebbe non essere sufficiente e la soluzione più idonea diventerebbe quindi il tetto ventilato, perchè è noto che l’aria è un elemento coibente per eccellenza ed inoltre quando è in movimento nelle coperture garantisce una serie di benefici non indifferenti, quali lo smaltimento del vapore acqueo che sale dagli ambienti sottostanti prima di condensarsi sull’estradosso freddo della copertura, cointribuisce d’estate a mantenere ventilato il solaio di copertura, espellendo attraverso i moti convettivi, l’aria riscaldata nel sottomanto prima che il calore si trasmetta agli ambienti sottostanti.
Elimina d’inverno il calore che sale dall’alloggio, evitando i rischi di condensazione interna; assicura infine una maggiore durata degli elementi del manto i quali, dopo aver assorbito per imbibizione l’acqua piovana, possono asciugarsi rapidamente all’estradosso, ma anche all’intradosso, aumentando così la loro resistenza al gelo.

 

     

"La forza del vento al tuo servizio!"

Proprio per soddisfare a pieno tutti I benefici della ventilazione Giannini utilizza pannelli ventilati che annoverano inoltre proprietà fondamentali come:

  • Praticità

  • Robustezza

  • Coibentazione

  • Versatilità

  • Economicità

  • Ventilazione

 

Per info sui tetti ventilati e sulle eventuali caratteristiche tecniche, o per qualsiasi altro dubbio, contattateci, GIANNINI Risponde, sempre!...;)

 

 

 





Se sei interessato a questo servizio o prodotto contattaci


Impermeabilizzazioni GIANNINI - Italia | Tutti i marchi citati in questo blog appartengono ai rispettivi proprietari
- tel +39.337.83.37.64 - e-mail: info@impermeabilizzazioni-giannini.com | LOSTIM... still powering your WEB