Impresa Impermeabilizzazioni GIANNINI dal 1888 si occupa di sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
HOME PAGE        STORIA DI UN ARTE        NEL TEMPO        FILOSOFIA        CONTATTI           
Sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + Impermeabilizzazioni sintetiche
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni con manti sintetici
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Rampe accesso box auto
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamento termico - tetto ventilato durante la realizzazione
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Pavimenti in resina
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamenti termo acustici per sottofondi interpiano
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Giardini pensili - Green Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Sistemi di ancoraggio per impianti fotovoltaici
totalmente integrati nelle impermeabilizzazioni sintetiche e bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti freddi - Cool Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni con manti sintetici
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetto ventilato + sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + impermeabilizzazioni bituminose
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Sistemi integrati fotovoltaici con caratteristiche innovative + Impermeabilizzazioni sintetiche
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Impermeabilizzazioni per coperture carrabili
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamento termico - tetto ventilato durante la realizzazione
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti freddi - Cool Roofs
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetto ventilato con sistemi integrati fotovoltaici con
caratteristiche innovative + tegola canadese
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Isolamenti termoacustici per interni completi di controsoffitti e contropareti
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Soluzioni Fotovoltaiche integrate con caratteristiche innovative Saint-Gobain SOLAR
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
Tetti ventilati con tegola canadese
sistemi integrati fotovoltaici, impermeabilizzazioni coibentazioni pavimentazioni
 
Sistemi Integrati Fotovoltaici per la produzione di corrente elettrica
Impermeabilizzazioni
Coibentazioni Pavimentazioni

ULTIME NOTIZIE

[ 25-08-2014 ]
Il Vincitore del Solar Decathlon 2014 è l'Italia con il Team Rhome!
Competizione internazionale per il risparmio energetico delle case passive

[ 14-04-2014 ]
Pop-up house: la casa passiva fai-da-te pronta in 4 giorni
riciclabile al 100% in tutte le sue parti, dai pannelli di legno all’isolante termico, è economica e a impatto zero

[ 10-03-2014 ]
Legambiente: gli edifici italiani sprecano energia e fanno lievitare le spese
Presentato il Rapporto ‘Tutti in classe A’. Focus sulla certificazione energetica
 
Sei qui:  Servizi > Coibentazioni > Bonifica amianto tramite incapsulamento e sovracopertura
BONIFICA AMIANTO TRAMITE INCAPSULAMENTO E SOVRACOPERTURA
Se sei interessato a questo servizio o prodotto contattaci

 

Il fibrocemento, una volta detto anche cemento-amianto o, dal nome del maggiore produttore, Eternit, è una mistura di cemento e fibre con un'elevata resistenza alla trazione.
I manufatti ottenuti con questa mescola hanno una notevole resistenza alla corrosione
, alla temperatura e usura uniti ad una notevole leggerezza.
Per tali caratteristiche il cemento-amianto venne largamente utilizzato dagli
anni cinquanta agli ottanta nella costruzione edilizia, in particolare per la realizzazione di lastre di copertua, tubi, cisterne e pannelli antincendio, ma anche per guarnizioni, dischi dei freni, coibentazioni termiche e acustiche in navi, treni ecc.
In origine le fibre utilizzate erano di amianto.
Si è in seguito dimostrato che l'amianto è un materiale cancerogeno. Le polveri di amianto infatti, se inalate, provocano l' asbestosi alla quale possono associarsi tumori delle pleure, ovvero il mesotelioma della pleura, e dei bronchi.



       



Con la Legge 27 marzo 1992, n. 257 sono state vietate in Italia l'estrazione, l'importazione,l'esportazione, la commercializzazione e la produzione
di amianto o di prodotti contenenti amianto.
I residui di questo materiale, tuttora presenti in molti edifici pubblici e privati, devono essere rimossi e smaltiti seguendo particolari procedure di sicurezza. La produzione di fibrocemento da parte della Eternit non è cessata: le fibre di asbesto sono state sostituite da  fibre di vetro, cellulosa, PVA, CFRP.
Il materiale risultante mantiene le caratteristiche di resistenza originali, ma non è cancerogeno né nella produzione, né nell'utilzzo, né nello smaltimento.
 Il Decreto Ministeriale 6/9/1994, contenente normative e metodologie tecniche di applicazione dell'art. 6 comma 3 e dell'art. 12 comma 2 della legge 257/1992 relativa alla cessazione dell'impiego di amianto, descrive in modo chiaro ed esauriente l'incapsulamento:


L’intervento di incapsulamento consiste nel trattamento dell'amianto con prodotti specifici penetranti o ricoprenti che (a seconda del tipo di prodotto usato) tendono ad inglobare le fibre di amianto, a ripristinare l'aderenza al supporto, a costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta.
 

Risulta infatti molto probabile che nel tempo un manufatto in pannelli rigidi di amianto possa subire dei danneggiamenti, dovuti all’azione di agenti esterni quali, ad esempio, la modifica del sistema di ventilazione, la presenza di correnti d'aria che erodono il rivestimento, interventi di riparazione o manutentivi in generale, presenza di fonti di vibrazioni, danneggiamento da parte degli occupanti stessi. Tale degrado può comportare il rilascio di fibre. Il tutto si risolve con la sovracopertura che consente di lasciare inalterato il tetto esistente, con notevole risparmio economico, e pertanto negli ambienti sottostanti non si devono interrompere le normali attività, particolare non trascurabile dato che la maggior parte delle coperture in amianto sono state realizzate per capannoni industriali.



Queste le fasi per il confinamento in copertura ed evitare problemi per l'uomo e l'ambiente in caso di smaltimento dell'amianto nell'ambiente:

INCAPSULAMENTO

  • Applicazione Trattamento con EMUSTOP 2000 PRO (certificato Tipo C dall'Istituto Giordano con Rapporto di Prova n. 136356 del 21/04/2000) a supporto di interventi di confinamento mediante incapsulamento e soracopertura con pannello, con ottimo potere impregnante e consolidante, da utilizzare su lastre di cemento-amianto (eternit);

SOVRACOPERTURA E COIBENTAZIONE

  • Pannello coibente sagomato per sovracopertura in Polistirene Espanso Sinterizzato autoestinguente, accoppiato a membrana bituminosa, conforme alla normativa vigente su lastre di cemento-amianto (eternit). 

IMPERMEABILIZZAZIONE

  • Realizzare un impermeabilizzazione tramite una membrana realizzata con speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastomerici di nuova generazione (BPE), con flessibilità a freddo di –20°C. L’armatura è costituita da tessuto-non tessuto di poliestere rinforzato con fibre di vetro. La membrana è di colore BIANCA riflettente; Aumentando il potere riflettente, vi permette di ridurre le emissioni di CO2, quindi consumare meno energia, perchè diminuendo la temperatura alla superficie del tetto, diminuisce anche la temperatura all’interno del vostro edificio ottenendo un risparmio energetico dell’impianto di climatizzazione degli ambienti sottostanti AUMENTANDONE IL COMFORT.


La nostra tecnica consiste una volta effettuato l'incapsulamento, nel ricoprire le lastre con un apposito pannello in polistirene espanso autoestinguente presagomato nella parte inferiore in modo da aderire perfettamente al cemento-amianto. Si ottiene così nella parte superiore un piano adatto alla posa di una normale guaina bituminosa accopiata ad un autoprotezione minerale disponibile in vari colori, donando così un piacevole risultato estetico!

Per qualsiasi info o dubbio contattateci! Giannini risponde sempre! …:)

 

 

ALCUNI ESEMPI DI MATERIALI UTILIZZATI:


POLYMANT ONDULATO:
POLISTIRENE ESPANSO PRESAGOMATO AUTOESTINGUENTE
PANNELLO TERMOISOLANTE ACCOPPIATO (ONDULATO O GRECATO). Sistema di impermeabilizzazione ed isolamento termico, ottenuto mediante l’accoppiamento di un pannello in polistirene espanso presagomato e battentato su due lati con una membrana bitume polimero elastoplastomerica di spessore 2 mm, armata con velo di vetro rinforzato. Polymant è dotato di cimosa laterale e di testa. PRODOTTO INDICATO PER LA SOVRACOPERTURA O CONFINAMENTO DELLE COPERTURE IN AMIANTO CEMENTO.



POLYMANT GRECATO:
POLISTIRENE ESPANSO PRESAGOMATO AUTOESTINGUENTE
PANNELLO TERMOISOLANTE ACCOPPIATO (ONDULATO O GRECATO). Sistema di impermeabilizzazione ed isolamento termico, ottenuto mediante l’accoppiamento di un pannello in polistirene espanso presagomato e battentato su due lati con una membrana bitume polimero elastoplastomerica di spessore 2 mm, armata con velo di vetro rinforzato. Polymant è dotato di cimosa laterale e di testa. PRODOTTO INDICATO PER LA SOVRACOPERTURA O CONFINAMENTO DELLE COPERTURE IN AMIANTO CEMENTO.


Tutti i prodotti POLYGLASS includono le più esclusive e innovative tecnologie per l’impermeabilizzazione: NAT e ATP.

 

 

SISTEMI ISOLANTI GENERAL TERMODOGA

Sistema termoisolante impermeabilizzante ottenuto mediante l' accoppiamento in continuo di una membrana impermeabile, a base di bitume distillato modificato con elastoplastomeri, con un isolante tagliato in doghe.


GENERAL TERMODOGA R 100
 

Isolante termico: lana di roccia di densità 100 kg/m3. General termodoga r 100 viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA R 120

Isolante termico: lana di roccia di densità 120 kg/m3. General termodoga r 120 viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA R 150

Isolante termico: lana di roccia di densità 150 kg/m3. General termodoga r 150 viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA V 80

Isolante termico: fibra di vetro 80 kg/m3. General termodoga v 80 viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA V 108

Isolante termico: fibra di vetro 108 kg/m3. General termodoga v 108 viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA PUR V

Isolante termico: poliuretano espanso autoestinguente di densità 35 kg/m3 rivestito con velo vetro. General termodoga pur v viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA PUR C

Isolante termico: poliuretano espanso autoestinguente di densità 35 kg/m3 rivestito con cartonfeltro bitumato cilindrato. General termodoga pur c viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA PSX

Isolante termico: polistirene espanso estruso autoestinguente di densità 33-35 kg/m3 . general termodoga psx viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA PSE 20 FR

Isolante termico: polistirene espanso rigido autoestinguente di densità 20 kg/m3 . General termodoga pse 20 fr viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA PSE 25 FR

Isolante termico: polistirene espanso rigido autoestinguente di densità 25 kg/m3 . General termodoga pse 25 fr viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.


GENERAL TERMODOGA PSE 30 FR

Isolante termico: polistirene espanso rigido autoestinguente di densità 30 kg/m3 .General termodoga pse 30 fr viene commercializzato con una cimosa laterale di 5 cm per il nero, 10 cm per il granigliato.

 

SISTEMI ISOLANTI GENERAL TERMOPLAN


GENERAL TERMO ONDA FR 20

Isolante termico: polistirene espanso presagomato ondulato di densità 20 kg/m3 autoestinguente.


GENERAL TERMO GRECA FR 20

Isolante termico: polistirene espanso presagomato grecato di densità 20 kg/m3 autoestinguente.

     

  

 

Per info sul tipo di pannello da scegliere e sulle eventuali caratteristiche tecniche, o per qualsiasi altro dubbio, contattateci, GIANNINI Risponde, sempre!...:)

 





Se sei interessato a questo servizio o prodotto contattaci


Impermeabilizzazioni GIANNINI - Italia | Tutti i marchi citati in questo blog appartengono ai rispettivi proprietari
- tel +39.337.83.37.64 - e-mail: info@impermeabilizzazioni-giannini.com | LOSTIM... still powering your WEB