DESCRIZIONE
Pannello in isolante minerale G3 ad alta densità in fibra crêpé, idrorepellente. Prodotto in Italia con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell’aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC). Disponibile nelle seguenti tipologie:
• SUPERBAC CF Roofine® G3: rivestito con uno strato di bitume ad elevata grammatura, armato con un velo di vetro e con un film di polipropilene a finire
• SUPERBAC CF N Roofine® G3: senza rivestimento
APPLICAZIONE
Isolamento termico e acustico di coperture piane e inclinate in latero-cemento, in lamiera e in legno, sia tra i listelli, sia in strato continuo e portante sotto i listelli di ventilazione.
VANTAGGI
• Resistenza meccanica alla compressione
• Stabilità dimensionale al variare della temperatura e dell'umidità
• Isolamento termico e acustico
• Ottima reazione al fuoco
• Traspirabilità
• Lo strato di bitume favorisce la posa della membrana impermeabilizzante
ALTRE CARATTERISTICHE
Prodotto di agevole manipolazione e taglio, meccanicamente resistente, resistente all’insaccamento, imputrescibile, inattaccabile dalle muffe. Nelle previste condizioni d’impiego il prodotto è stabile nel tempo.
Caratteristiche |
Valore |
Unità di misura |
Norma di riferimento |
Marcatura CE |
Conducibilità termica dichiarata λD |
0,037 |
W/(m∙K) |
EN 12667 |
CE |
Classe di reazione al fuoco BAC CF Roofine® G3 |
F |
- |
EN 13501-1 |
CE |
Classe di reazione al fuoco BAC CF N Roofine® G3 |
A2-s1,d0 |
- |
EN 13501-1 |
CE |
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ BAC CF Roofine® G3 |
20.000 |
- |
EN 12086 |
CE |
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ BAC CF N Roofine® G3 |
1 |
- |
EN 12086 |
CE |
Assorbimento d'acqua a breve periodo |
≤ 1 |
kg/m2 |
EN 1609 |
CE |
Resistenza alla compressione con deformazione del 10% spessore 30 mm |
> 30 |
kPa |
EN 826 |
|
Resistenza alla compressione con deformazione del 10% spessori 40 ÷ 140 mm |
> 40 |
kPa |
EN 826 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|