ICOPROT: vernice protettiva colorata a base di resine vinil-acriliche in emulsione acquosa per la protezione di manti bituminosi.
COLORI: ROSSO, GRIGIO, BIANCO, MARRONE, VERDE

Progetti d'impiego
-
Verniciatura di membrane bitume-polimero e manti bituminosi di coperture in genere con funzione di protezione da raggi ultravioletti.
ICODOR: vernice prestige acrilica a solvente a base di resine e pigmenti pregiati ad alto potere protettivo.
COLORI: RAME E BRONZO
Progetti d'impiego
-
Verniciatura di membrane bitume-polimero e manti bituminosi di coperture in genere con funzione di protezione da raggi ultravioletti.
VERPROT: vernice colorata a base di resine vinil-acriliche in emulsione acquosa.
COLORI: ROSSO, GRIGIO, BIANCO, MARRONE

ICOSLAT: vernice fissativa acrilica trasparente e lucida in emulsione acquosa fissativa per scaglie di membrane bitumo-polimere autoprotette con ardesia, per un effetto veramente invidiabile.

Progetti d'impiego
-
Fissativo di cariche minerali su manti bituminosi autoprotetti.
ICOALL:
vernice alluminio in fase solvente a base di resine petroliche, cariche minerali e pigmenti metallici alluminio. Protezione di membrane bituminose prefabbricate.

Progetti d'impiego
-
Protezione e colorazione di manti bituminosi e di membrane bitume-polimero;
-
Protezione e colorazione di opere murarie grezze e intonacate;
-
Protezione e colorazione di prefabbricati in cemento.
Perchè proteggere un impermeabilizzazione classica nera con Alluminio o vernice acrilica Bianca?
-
Icoall e il BIANCO aumentano il comfort e il benessere dentro il vostro edificio….... un edificio più sano, più fresco, più vivibile, per lavorare o per abitare ed esteticamente più bello.
-
Icoall e il BIANCO limitano il riscaldamento climatico....… perchè riflettendo l’irraggiamento solare, diminuisce la temperatura alla superficie del tetto, e di conseguenza anche la temperatura dell’intera città.
-
Icoall e il BIANCO vi permettono di ridurre le emissioni di CO2....… perchè diminuendo la temperatura alla superficie del tetto, diminuisce anche la temperatura all’interno del vostro edificio.
Consumate quindi meno energia elettrica per l’aria condizionata ed emettete di conseguenza meno CO2 nell’aria.
L’energia costa cara. Sempre più cara. Solo negli ultimi 3 anni il costo dell’energia in Italia è aumentato di circa il 35%*.
*secondo dati dell’Autorità per l’energia.
È nell’interesse di tutti ridurre i nostri consumi energetici, e non solo per ragioni economiche.
È di vitale importanza, anche per ragioni ambientali.
Perchè più energia consumiamo, più aumentano le emissioni di CO2, uno dei principali gas a effetto serra.