Membrane per Autoprotezione e con finitura nella parte superiore
Le membrane possono essere richieste con diverse finiture superficiali, sia nella faccia superiore che in quella inferiore.
Autoprotezione minerale granigliata: è costituita da scagliette di ardesia oppure graniglia di roccia basaltica ceramizzata, entrambe sottoposte a trattamenti specifici per garantirne l’idrorepellenza e la stabilità del colore nel tempo. In gergo questa finitura si indica come “granigliata”, oppure “GR”.
La gamma di colori delle graniglie è particolarmente ampia, per permettere al Progettista o al Committente un inserimento esteticamente gradevole e coerente della copertura a vista sia nell’opera che nell’ambiente esterno.
La graniglia protegge il manto impermeabile dai raggi UV, nel tempo.
La finitura granigliata è sempre necessaria per la protezione delle membrane SBS quando queste vengono utilizzate come strato a finire. Per le membrane APAO e APP in strato a finire, la finitura granigliata è Raccomandata.
COLORI :
- Marrone
- Verde
- Bianco
- Grigio scuro
- Rosso

Perchè utilizzare un autoprotezione granigliata di colore BIANCO?
Il BIANCO aumenta il comfort e il benessere dentro il vostro edificio….... un edificio più sano, più fresco, più vivibile, per lavorare o per abitare ed esteticamente più bello.
Il BIANCO limita il riscaldamento climatico….... perchè riflettendo l’irraggiamento solare, diminuisce la temperatura alla superficie del tetto, e di conseguenza anche la temperatura dell’intera città.
Il BIANCO vi permette di ridurre le emissioni di CO2....… perchè diminuendo la temperatura alla superficie del tetto, diminuisce anche la temperatura all’interno del vostro edificio. Consumate quindi meno energia elettrica per l’aria condizionata ed emettete di conseguenza meno CO2 nell’aria.
L’energia costa cara. Sempre più cara. Solo negli ultimi 3 anni il costo dell’energia in Italia è aumentato di circa il 35%*.
*secondo dati dell’Autorità per l’energia.
È nell’interesse di tutti ridurre i nostri consumi energetici, e non solo per ragioni economiche.
È di vitale importanza, anche per ragioni ambientali.
Perchè più energia consumiamo, più aumentano le emissioni di CO2, uno dei principali gas a effetto serra.
Membrana con lamina metallica: queste membrane si caratterizzano per l’alto valore estetico apportato al manto. Sono particolarmente indicate per applicazioni in frontali o su coperture a vista.
La lamina, grazie alla sua speciale goffratura, possiede caratteristiche di autocompensazione in quanto risponde bene alle escursioni termiche.
La particolare goffratura serve per compensare eventuali movimenti del manto bituminoso.
POLYGLASS
COPPERSHIELD 0°C : è una membrana plastomerica, autoprotetta con una lamina di rame ricotto, goffrata durante la calandratura in continuo; è armata con un tessuto di vetro ad elevata resistenza e la mescola è a base di bitume ossidato fillerizzato.
ALUSHIELD 0°C : è una membrana plastomerica, prefabbricata, autoprotetta con una lamina, di alluminio, goffrata durante la calandratura in continuo; è armata con un tessuto di vetro ad elevata resistenza e la mescola è a base di bitume ossidato fillerizzato.
GENERAL MEMBRANE
GENERAL RAME 40 -15°C : è una membrana a base di legante elastomerico con armatura in tessuto di vetro autoprotetta con lamina a dilatazione autocompensata di rame ricotto.
GENERAL ALU 30/40 -15°C : è una membrana a base di legante bituminoso con armatura in velovetro autoprotetta con lamina a dilatazione autocompensata di alluminio naturale. Può essere utilizzata come strato di protezione e finitura nei sistemi impermeabili a base bituminosa utilizzabile per tetti piani non pedonabili o per tetti inclinati in legno o calcestruzzo. È utilizzabile anche per lamiere grecate isolate o su pannelli monolitici isolanti.
GEMMA RAME -15°C : è una membrana ottenuta da un compound in bitumen elastomerico rivestita con lamina di rame biarmata con tessuto di vetro e velovetro.
GEMMA ALU -15°C : membrana ottenuta da un compound in bitume elastomerico rivestito con lamina di alluminio armata con velo vetro.

TNT in polipropilene: è una finitura di un “tessuto non tessuto” in polipropilene particolarmente indicato per la faccia superiore delle membrane sottotegola.

Sabbia o Talco: altre due tipologie di finitura della faccia esterna della membrana (sul rotolo sono visibili all’interno); la finitura talcata è disponibile a richiesta, mentre la sabbia è la finitura standard.

Film in Polietilene - membrane con finitura nella parte inferiore : si applica normalmente sulla parte inferiore della membrana (sul rotolo è visibile esternamente) ed è destinata ad essere sfiammata durante la posa, il film riporta il logo della casa produttrice. Su richiesta, o per specifici prodotti il film è senza scritte (neutro opaco, anonimo).
