Barriere al vapore e Anti Radon POLYGLASS -10°C : è una membrana APP impermeabile, realizzata per applicazioni speciali (come barriera al vapore ed al gas radon). Il compound è a base di bitume distillato modificato con POLIPROPILENE e l'armatura è costituita da una lamina di alluminio di spessore 6/100 accoppiato con un velo di vetro rinforzato.
Il particolare compound assicura alla membrana rilevanti caratteristiche di flessibilità alle basse temperature. La sofisticata tecnologia di produzione garantisce la qualità superiore del prodotto.
Dove si applica
POLYVAP viene applicata in particolar modo, in quelle situazioni che presentano elevati valori di umidità relativa. Principalmente, il suo impiego è indicato sotto gli strati di materiali coibenti al fine di preservare la loro durata nel tempo. Come barriera al gas radon, POLYVAP può essere applicata sulle fondazioni o sui muri contro terra.
Cos’è il Gas RADON?
È un gas nobile e radioattivo che si forma dal decadimento del radio, generato a sua volta dal decadimento dell' uranio. Il radon è un gas molto pesante e viene considerato estremamente pericoloso per la salute umana se inalato. Uno dei principali fattori di rischio del radon è dato dal fatto che accumulandosi all'interno di abitazioni diventa una delle principali cause di tumore al polmone.
Si stima che sia la causa di morte per circa 20.000 persone nella sola Unione Europea ogni anno e circa 3.000 in Italia.
Il radon essendo un gas radioattivo può essere cancerogeno se inalato, dato che emette particelle alfa. Poiché fuoriesce principalmente dal terreno (ma anche dai materiali di costruzione, specialmente se di origine vulcanica come il tufo o i graniti e in misura minore dall'acqua), si disperde nell'ambiente e si accumula nei locali chiusi ove diventa pericoloso.
Un metodo immediato per proteggersi dall'accumulo di questo gas è l'aerazione degli ambienti, soprattutto nei casi in cui questi siano interrati o a contatto diretto col terreno.
Questa tecnica risulta spesso però insufficiente o inefficace e, specialmente nei mesi invernali dispendiosa in termini di riscaldamento dei locali. La prima cosa da fare, nei casi in cui si sappia di essere in una zona a rischio, è di effettuare delle misurazioni di concentrazione presso la propria abitazione atte a determinare se questo problema esiste veramente.
Infatti non è sufficiente sapere che edifici vicini al nostro sono contaminati da radon poiché l'emissione di questo gas dipende da numerosissimi fattori, difficilmente determinabili a priori.
Nelle situazioni in cui dopo aver effettuato una misurazione si dovesse rivelare una concentrazione di radon superiore ai livelli di riferimento è opportuno effettuare degli interventi di bonifica. Ci sono interventi di facile realizzazione e poco invasivi per gli edifici ed altri via via sempre più pesanti.
GIANNINI consiglia di non giungere a questo triste epilogo ma di prevenire eventuali problemi che le inalazioni di questo gas possono provocare nel tempo.
Questo appello è rivolto a tutti coloro che credono di risparmiare utilizzando membrane impermeabilizzanti generiche in punti critici come le fondazioni o muri controterra a contatto con terreni ad alta concentrazione di radon; con l’utilizzo di membrane con barriere anti RADON avrete la certezza di costruire un edificio in totale armonia con l’ambiente, la salute dell’uomo e perchè no anche il vostro tornaconto: una casa “fatta” bene è una casa che vale!
GEMINI ANTI RADON -10°C : Il Radon è un Gas radioattivo esistente nel terreno che, se presente in alte concentrazioni, può diventare nocivo per l’uomo. Grazie allo speciale Compund Bituminoso, questo materiale risulta ideale per rivestire le fondazioni degli edifici e ottenere così un’alta protezione dall’infiltrazione del gas.
GEMINI ANTI RADON PLUS -10°C : si differenzia dal precedente per la speciale armatura in alluminio accoppiata in continuo con velo vetro che garantisce una maggiore resistenza al passaggio del gas radon, nonchè una migliore stabilità dimensionale.
GEMINI VAPOR -10°C : ha un'armatura in lamina d’alluminio accoppiata in continuo con velo vetro.
GEMINI VAPOR ALU -10°C : simile al precedente ma con un'armatura completamente in Alluminio.
GEMINI VAPOR P -10°C : si differenzia dagli altri modelli per l’armatura composta da un poliestere pre-accoppiato con una lamina di alluminio migliorando le caratteristiche meccaniche.
PEGASUS SPOT 0°C : è una membrana di base, rinforzata con velo vetro forato. La mescola è composta da bitume elastoplastomero.
ORION BIARMATO -15°C : membrana a doppia armatura caratterizzata da un ottimo comportamento ai raggi UV ed eccellente pedonabilità. Ideale per coperture “faccia a vista” in cui venga richiesta un’eccellente stabilità dimensionale.
GEMINI BIARMATO -10°C : grazie alla doppia armatura è indicato per tutte quelle applicazioni soggette a forti sollecitazioni termiche, evitando i ritiri del manto o ovunque venga richiesto un’eccellente stabilità dimensionale.
AntiRadice P -10°C : è una membrana APP impermeabile prefabbricata, ad elevate prestazioni, costituita da un compound a base di bitume distillato, modificato con POLIPROPILENE e da una armatura in tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo SPUNBOND.
Questa particolare armatura, oltre al pregio di essere imputrescibile, conferisce alle membrane eccellenti caratteristiche meccaniche, di allungamento alla rottura e di resistenza al punzonamento.
Il compound è additivato con PREVENTOL ® B2 della BAYER®, un prodotto che agisce da barriera chimica contro la perforazione della membrana da parte delle radici vegetali, garantendone l'impermeabilità. Il ricercato compound dell'ANTIRADICE P assicura alla membrana ottime caratteristiche di flessibilità alle basse temperature e la tecnologia d'avanguardia con la quale questa viene prodotta offre una garanzia di qualità superiore.
GEMINI AntiRadice -10°C : è una membrana indicata per l’applicazione su giardini pensili o zone Verdi. Grazie al particolare additivo AntiRadice presente nel compound sopporta l’azione perforante della vegetazione ed evita la corrosione della membrana da parte dei microorganismi.
AntiFuoco solo con POLYGLASS -10°C: FLEXSHIELD ANTIFUOCO e FLEXSHIELD ANTIFUOCO GRANIGLIATA sono membrane APP impermeabili, in grado di offrire ottime prestazioni.
Sono realizzate con un compound a base di bitume distillato modificato con POLIPROPILENE e con un’armatura in tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo SPUNBOND. Le caratteristiche generali di queste membrane sono garanzia di buona versatilità e di adattabilità a diversi tipi di impiego.
Il particolare compound, addittivato con specifici ritardanti di fiamma ad alta tecnologia, conferisce rilevanti caratteristiche di flessibilità alle basse temperature, unitamente ad un’eccezionale resistenza al fuoco. La sofisticata tecnologia di produzione assicura qualità, stabilità, durata e sicurezza del prodotto.
FLEXSHIELD ANTIFUOCO e FLEXSHIELD ANTIFUOCO GRANIGLIATA sottoposte a test di reazione al fuoco presso l’Istituto Giordano di Rimini, hanno ottenuto la certificazione di CLASSE UNO DI REAZIONE AL FUOCO.
GEMINI PONTI -10°C : è una membrana caratterizzata da un’eccellente resistenza alla pedonabilità, è perciò indicata per le applicazioni in aree fortemente trafficate, grazie agli altissimi valori meccanici ed alla resistenza alle alte temperature.
GEMINI IDRO -10°C : è un prodotto caratterizzato da alti valori meccanici, in grado di assorbire forti sollecitazioni strutturali. È perciò indicato per l’applicazione come elemento di tenuta monostrato in dighe, bacini, canali.