[ Introduzione ]
Nel settore edile, il tetto rovescio offre un'eccellente soluzione tecnica ai problemi di impermeabilizzazione ed isolamento.
La particolare stratigrafia del pacchetto impermeabilizzante-isolante garantisce una protezione notevole alle membrane impermeabili sia contro gli agenti atmosferici (raggi UV, ghiaccio, ecc.) che contro le sollecitazioni termiche che sull' impermeabilizzazione sono minime visto il particolare posizionamento dell'isolante, sopra le membrane impermeabili.
La linea di membrane impermeabili prefabbricate bitume-polimero, sono particolarmente indicate per la risoluzione di tutte le problematiche inerenti a questo tipo di coperture.
[ Particolari Tecnici ]
• Raccordo fra piano orizzontale e rilievi verticali
• Rilievi verticali
• Giunti a parete
• Giunti di dilatazione piatti
• Giunti di dilatazione in rilievo
• Bocchetone di scarico
• Camini
[ Tipologia ]
ALTERNATIVE TECNICHE
Sistemi APAO: POLAR; PHOENIX SUPER; GALAXY.
Sistemi APP: PHOENIX; PHOENIX STAR; ORION; GEMINI.
Sistemi SBS: SATURNUS; URANUS; VENUS.
|
TETTO ROVESCIO |
|
1) STRUTTURA PORTANTE IN CLS
2) STRATO DI PENDENZA IN CLS NORMALE O ALLEGGERITO
3) PRIMER BITUMINOSO
4) PROFILO A SEZIONE TRIANGOLARE IN LEGNO
5) MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI
6) FILM IN PE
7) ISOLANTE POLIESTIRENE ESPANSO ESTRUSO
8) STRATO DI DRENAGGIO
9) STRATO DI GHIAINO
10) SCOSSALINA DI PROTEZIONE
|

|
|
Capitolato tecnico
• Preparazione del piano di posa
• Imprimitura
• Impermeabilizzazione • Isolamento termico • Strato di drenaggio
• Strato di ghiaia
|