[ Introduzione ]
|
I sistemi termoisolanti accoppiati alle membrane impermeabilizzanti bitume polimero sono ormai diventati di uso comune sia sui tetti piani che sulle coperture a falde dell'edilizia civile.
La facilità e la velocità di posa, uniti alla qualità, sono alla base del successo di questo sistema di isolamento.
La pericolosità dell'amianto ha generato la necessità del recupero e della bonifica di tutte le coperture realizzate in fibrocemento, inoltre anche sulle lamiere grecate, si sente la necessità di risolvere il problema del ripristino delle coperture degradate.
La ha progettato due linee di prodotti, il sistema isolante ed il sistema isolante, che permettono un isolamento termico ed un recupero delle coperture in fibrocemento o lamiera grecata, semplice, veloce e sicuro.
|

 |
[ Particolari Tecnici ]
• Fissaggio meccanico tramite tassello ad espansione a testa larga
• Fissaggio meccanico tramite vite autofilettante a testa larga
• Esempi di valutazione spessore isolante General Termoplan
• Esempi di valutazione spessore isolante General Termo Onda
• Esempi di valutazione spessore isolante General Termo Greca
[ Tipologia ]
ALTERNATIVE TECNICHE TETTO PIANO NON PRATICABILE
GENERAL TERMODOGA R 100, R 150, V 80, V 108.
GENERAL TERMODOGA PUR V, PUR C, PSX, PSE 20 FR, PSE 25 FR, PSE 30 FR.
TETTO PIANO NON PRATICABILE
|
1) STRUTTURA PORTANTE IN CLS
2) STRATO DI PENDENZA IN CLS NORMALE O ALLEGGERITO
3) PRIMER BITUMINOSO
4) BARRIERA AL VAPORE
5) ISOLANTE GENERAL TERMODOGA
6) PROFILO A SEZIONE TRIANGOLARE IN LEGNO
7) MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI
8) MEMBRANA DI RINFORZO PERIMETRALE
9) SCOSSALINA DI PROTEZIONE
|
 |
COPERTURE A FALDE, STRUTTURA IN LEGNO |
1) STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO
2) CARTONFELTRO BITUMATO
3) BARRIERA AL VAPORE
4) GENERAL TERMODOGA
5) COPERTURA IN LATERIZIO
|
 |
COPERTURE A FALDE, STRUTTURA IN CALCESTRUZZO |
1) STRUTTURA PORTANTE IN CLS
2) PRIMER BITUMINOSO
3) BARRIERA AL VAPORE
4) GENERAL TERMODOGA
5) COPERTURA IN LATERIZIO
|
 |
SPECIFICHE TECNICHE
• Modalità di posa
• Finitura
|
Sistema isolante General Termoplan
GENERAL TERMO ONDA |
1) SUPPORTO IN FIBROCEMENTO ONDULATO
2) GENERAL TERMO ONDA
3) MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI
|
 |
ALTERNATIVE TECNICHE
GENERAL TERMO ONDA FR 25, FR 30
SPECIFICHE TECNICHE
• Modalità di posa
• Finitura
|
GENERAL TERMO GRECA |
1) SUPPORTO IN LAMIERA GRECATA
2) GENERAL TERMO GRECA
3) MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI
|
 |
ALTERNATIVE TECNICHE
GENERAL TERMO GRECA FR 25, FR 30
SPECIFICHE TECNICHE
• Modalità di posa
• Finitura
|
|